Avvocato penale e indagini difensive

Divorzio: addio al mantenimento della moglie!

Divorzio: Addio al mantenimento della moglie! La Sentenza della Corte di Cassazione 11504/2017 rivoluziona i rapporti tra divorziati. Perché? In pratica, la Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che l’assegno divorzile non deve essere più calcolato sulla base del parametro del tenore di vita durante il matrimonio, ma sull’autosufficienza economica dell’ex consorte. Fino alla sentenza …

Divorzio: addio al mantenimento della moglie! Leggi tutto »

Il delitto di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

La Procura di Trapani sta svolgendo delle approfondite indagini inerenti la presunta responsabilità di Organizzazioni non Governative (ONG) nel favoreggiamento del traffico di migranti. Le indagini sono originate dalla (per adesso, presumibile) coincidenza per la quale le navi delle ONG sono spesso presenti nell’area del mediterraneo in cui organizzazioni criminali transitano al fine di trasportare …

Il delitto di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina Leggi tutto »

Il reato di autoriciclaggio

Il reato di autoriciclaggio in pillole L’autoriciclaggio è un reato di recente produzione legislativa, in quanto è stato introdotto nel codice penale soltanto nel 2014 con la legge n. 186 e precisamente è stato rubricato con l’art 648 ter c.p. Il reato di autoriciclaggio consiste nel reimpiegare, occultando origine e utilizzo, denaro, beni o altre …

Il reato di autoriciclaggio Leggi tutto »

Come difendersi da un’accusa?

Come difendersi da un’accusa? Come difendersi da un’accusa? Come contrastare un capo d’imputazione? Come smantellare l’accusa di un crimine che non si è commesso? In questo articolo ti svelerò la tecnica che devi utilizzare per poter avere buone probabilità per smontare “pezzo per pezzo” un’accusa di reato. Ciao sono Francesco D’Andria e sono un avvocato …

Come difendersi da un’accusa? Leggi tutto »

Il reato di diffamazione a mezzo stampa

IL REATO DI DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA Il reato di diffamazione è sancito dall’articolo 595 c.p., il quale prevede la punizione di tutte quelle comunicazioni che offendono l’altrui reputazione. Proprio la reputazione, che possiamo definire come stima e rispetto convenzionalmente riconosciuto a una persona, è il bene giuridico tutelato dalla norma. Il reato di diffamazione …

Il reato di diffamazione a mezzo stampa Leggi tutto »

L’ avvocato penalista e l’investigatore privato

L’avvocato penalista e l’investigatore privato Oggi l’avvocato penalista, nel corso delle indagini, utilizza sempre più spesso la figura dell’investigatore privato. la figura professionale dell’investigatore privato sta acquistando sempre maggiore importanza, proprio per questo sempre più studi legali si servono di tale figura per supportare le proprie indagini difensive. Al fine di trasmettere l’importanza di questa …

L’ avvocato penalista e l’investigatore privato Leggi tutto »

Torna su