Avvocato monza

Divorzio: addio al mantenimento della moglie!

Divorzio: Addio al mantenimento della moglie! La Sentenza della Corte di Cassazione 11504/2017 rivoluziona i rapporti tra divorziati. Perché? In pratica, la Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che l’assegno divorzile non deve essere più calcolato sulla base del parametro del tenore di vita durante il matrimonio, ma sull’autosufficienza economica dell’ex consorte. Fino alla sentenza …

Divorzio: addio al mantenimento della moglie! Leggi tutto »

Traffico di influenze illecite

TRAFFICO DI INFLUENZE ILLECITE: qualche informazione sul reato al centro delle inchieste sul caso CONSIP Il padre dell’ex Presidente del Consiglio dei Ministri, Tiziano Renzi, è al centro di un caso mediatico in quanto, da fonti giornalistiche, risulta essere indagato per traffico di influenze illecite in quanto si sarebbe fatto promettere, insieme all’imprenditore Carlo Russo, …

Traffico di influenze illecite Leggi tutto »

La corruzione tra privati

CORRUZIONE TRA PRIVATI La corruzione tra privati è un reato che consiste nel dare, sollecitare o promettere denaro o altre utilità compiendo od omettendo atti, in violazione degli obblighi inerenti il proprio ufficio e obblighi di fedeltà cagionando nocumento alla società. Si evince dalla definizione che siamo davanti a un reato proprio con una struttura …

La corruzione tra privati Leggi tutto »

Il reato di autoriciclaggio

Il reato di autoriciclaggio in pillole L’autoriciclaggio è un reato di recente produzione legislativa, in quanto è stato introdotto nel codice penale soltanto nel 2014 con la legge n. 186 e precisamente è stato rubricato con l’art 648 ter c.p. Il reato di autoriciclaggio consiste nel reimpiegare, occultando origine e utilizzo, denaro, beni o altre …

Il reato di autoriciclaggio Leggi tutto »

Come difendersi da un’accusa?

Come difendersi da un’accusa? Come difendersi da un’accusa? Come contrastare un capo d’imputazione? Come smantellare l’accusa di un crimine che non si è commesso? In questo articolo ti svelerò la tecnica che devi utilizzare per poter avere buone probabilità per smontare “pezzo per pezzo” un’accusa di reato. Ciao sono Francesco D’Andria e sono un avvocato …

Come difendersi da un’accusa? Leggi tutto »

Il reato di diffamazione a mezzo stampa

IL REATO DI DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA Il reato di diffamazione è sancito dall’articolo 595 c.p., il quale prevede la punizione di tutte quelle comunicazioni che offendono l’altrui reputazione. Proprio la reputazione, che possiamo definire come stima e rispetto convenzionalmente riconosciuto a una persona, è il bene giuridico tutelato dalla norma. Il reato di diffamazione …

Il reato di diffamazione a mezzo stampa Leggi tutto »

Il reato di maltrattamenti in famiglia

PROFILI GENERALI DEL REATO DI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA: IL BENE GIURIDICO TUTELATO L’art. 572 c.p. intitolato “maltrattamenti in famiglia o verso fanciulli” al primo comma recita “Chiunque, fuori dei casi indicati nell’articolo precedente, maltratta una persona della famiglia o comunque convivente, o una persona sottoposta alla sua autorità o a lui affidata per ragioni di …

Il reato di maltrattamenti in famiglia Leggi tutto »

Il reato di atti sessuali con minorenne

IL REATO DI ATTI SESSUALI CON MINORENNE E LA  DIFESA DELLO STUDIO LEGALE PENALE COS’E? Il reato di atti sessuali con minorenne è un reato punito severamente dal nostro ordinamento e per questo occorre una Difesa di uno studio legale specializzato in diritto penale. Gli atti sessuali con minorenne costituisce un reato disciplinato dall’art. 609 quater …

Il reato di atti sessuali con minorenne Leggi tutto »

Torna su