Avvocato milano diritto penale d’impresa

Divorzio: addio al mantenimento della moglie!

Divorzio: Addio al mantenimento della moglie! La Sentenza della Corte di Cassazione 11504/2017 rivoluziona i rapporti tra divorziati. Perché? In pratica, la Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che l’assegno divorzile non deve essere più calcolato sulla base del parametro del tenore di vita durante il matrimonio, ma sull’autosufficienza economica dell’ex consorte. Fino alla sentenza …

Divorzio: addio al mantenimento della moglie! Leggi tutto »

Giuro di dire tutta la verità o quel poco che ricordo. la testimonanzia nel processo penale

IL RICORDO. La testimonianza in un’aula di giustizia non è altro che la rievocazione di un ricordo. Ma la memoria è infallibile? E la risposta di un teste può essere condizionata da come viene posta una domanda? Come saprai in un processo penale i Giudici decidono sulla base di prove. Ma quali sono le prove? …

Giuro di dire tutta la verità o quel poco che ricordo. la testimonanzia nel processo penale Leggi tutto »

L’avvocato che scalda cuore e mente – l’arringa difensiva

L’AVVOCATO CHE SCALDA CUORE E MENTE (l’arringa difensiva)   Chi è L’avvocato che scalda il cuore e la mente? E perché ti può essere utile? In questo articolo ti spiegherò perché un avvocato empatico e capace di emozionare può esserti utile se stai vivendo una vicenda processuale. Dunque, chi è l’avvocato che scalda il cuore …

L’avvocato che scalda cuore e mente – l’arringa difensiva Leggi tutto »

Traffico di influenze illecite

TRAFFICO DI INFLUENZE ILLECITE: qualche informazione sul reato al centro delle inchieste sul caso CONSIP Il padre dell’ex Presidente del Consiglio dei Ministri, Tiziano Renzi, è al centro di un caso mediatico in quanto, da fonti giornalistiche, risulta essere indagato per traffico di influenze illecite in quanto si sarebbe fatto promettere, insieme all’imprenditore Carlo Russo, …

Traffico di influenze illecite Leggi tutto »

La corruzione tra privati

CORRUZIONE TRA PRIVATI La corruzione tra privati è un reato che consiste nel dare, sollecitare o promettere denaro o altre utilità compiendo od omettendo atti, in violazione degli obblighi inerenti il proprio ufficio e obblighi di fedeltà cagionando nocumento alla società. Si evince dalla definizione che siamo davanti a un reato proprio con una struttura …

La corruzione tra privati Leggi tutto »

Il reato di autoriciclaggio

Il reato di autoriciclaggio in pillole L’autoriciclaggio è un reato di recente produzione legislativa, in quanto è stato introdotto nel codice penale soltanto nel 2014 con la legge n. 186 e precisamente è stato rubricato con l’art 648 ter c.p. Il reato di autoriciclaggio consiste nel reimpiegare, occultando origine e utilizzo, denaro, beni o altre …

Il reato di autoriciclaggio Leggi tutto »

Come scegliere l’avvocato penalista

Il dilemma è: come scegliere l’avvocato penalista? Quali sono i criteri da seguire per nominare un avvocato penalista che ci aiuti a superare il dramma di un processo penale? Con questo breve articolo ti spiegherò come fare questa scelta nel miglior modo possibile.   In primis, ti SCONSIGLIO di scegliere un avvocato generalista. Per quanti …

Come scegliere l’avvocato penalista Leggi tutto »

L’avvocato penalista e il reato di omesso versamento dell’iva

COS’E’? Il reato di omesso versamento dell’iva è disciplinato dall’art. 10 ter D. lgs. 74/2000 e punisce chiunque non versi l’imposta sul valore aggiunto superiore all’importo di Euro 50.000,00 dovuta sulla base della dichiarazione annuale entro il termine per il versamento dell’acconto relativo al periodo d’imposta successivo. CHI PUO’ COMMETTERE QUESTO REATO? Il reato di …

L’avvocato penalista e il reato di omesso versamento dell’iva Leggi tutto »

Torna su